Sedotta e abbandonata è un'espressione, spesso usata in ambito legale e sociale, per descrivere una situazione in cui una donna, generalmente giovane e nubile, viene indotta ad avere rapporti sessuali con un uomo con la promessa (esplicita o implicita) di matrimonio, e poi viene abbandonata, spesso incinta.
La gravità della situazione risiede nel danno morale e sociale subito dalla donna, che spesso si trova stigmatizzata e con limitate possibilità di reinserimento sociale, soprattutto in contesti dove la verginità e l'onore femminile hanno un peso culturale significativo. L'abbandono, inoltre, può comportare serie difficoltà economiche e sociali, soprattutto in caso di gravidanza.
Storicamente, in molte giurisdizioni, la promessa di matrimonio, se disattesa, poteva costituire reato, e l'atto di seduzione, seguito dall'abbandono, aggravava la posizione dell'uomo. Oggi, in molti paesi, la promessa di matrimonio non ha più valore legale, ma l'atto di seduzione seguito dall'abbandono può ancora essere valutato in termini di responsabilità civile e danno morale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/responsabilità%20civile
Le conseguenze per la donna possono includere:
L'espressione sottolinea la vulnerabilità https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vulnerabilità della donna e l'abuso di potere da parte dell'uomo.
Da un punto di vista giuridico, la fattispecie rientra nell'ambito del diritto di famiglia https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritto%20di%20famiglia e del diritto civile.
Il termine è spesso utilizzato anche in senso lato per indicare situazioni di tradimento e abbandono affettivo, anche al di fuori del contesto specifico della promessa di matrimonio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page